Uhlenbrock 63320 -
Modulo di retroazione LocoNet per binario a 2 conduttori
Aggiungi a Lista Desideri
Scala: H0
Scontato , nuovo da plastico in esposizione
Un modulo di retroazione è un dispositivo che permette la sorveglianza di una tratta di binario,
accertando su di essa la presenza (o l’assenza) di locomotive e/o vagoni ed inviando l’informazione
corrispondente ad un’apparecchiatura ad esso collegata. Questa può essere ad esempio un IBSwitch
(art. 65 800) o un computer con un adatto programma di gestione del traffico negli impianti
fermodellistici (ad es. Windigipet).
In funzione delle informazioni ricevute dal modulo di retroazione, l’apparato di controllo può a sua
volta impartire automaticamente una serie di comandi che vanno dalla semplice commutazione di
uno scambio all’apertura di uno o più itinerari completi.
A differenza di altri BUS-System, la rete LocoNet, con i moduli di retroazione ad essa connessi, è
estremamente sicura ed affidabile.
I moduli di retroazione Uhlenbrock consentono inoltre un facile indirizzamento digitale, sia con un
apposito tasto integrato, sia mediante la programmazione diretta tramite una centralina Intellibox
(con versione software 1.3 o successiva).
Controlla fino a 8 differenti tratte di binario, indipendentemente
l’una dall’altra
- Libera programmazione degli indirizzi nell’intervallo compreso
tra il n. 1 e il n. 2048
- Tempi di ritardo/reazione regolabili per ogni singolo ingresso
- Compatibile con Twin-Center Fleischmann
L’alimentazione del modulo è prelevata direttamente dalla rete
LocoNet.